La storia
Nel 1988, dopo un’esperienza come designer tessile, Roberta Redaelli decide di fondare il suo brand per dar vita alla sua personale visione della moda. Una moda creata per interpretare le diverse espressioni dell’essere donna.
Da subito è forte l’attenzione per i mercati esteri e per le suggestioni di culture lontane, così inizia la sua avventura cosmopolita che la porta a spostarsi dall’Europa all’Asia e alle atmosfere sognanti del Medio Oriente.
La stilista investe le sue energie per creare una moda di nicchia, dedicata ad una clientela di altissimo livello. Questa esperienza ha portato il brand a porsi come emblema di qualità e ricerca nel solco della tradizione Made in Italy.

La stilista
Dottoressa dell'Art-Couture, Roberta Redaelli è fashion designer nell'anima.
Fondatrice di un'azienda che da oltre 36 anni si distingue nel panorama dell'alto artigianato italiano e del su misura di lusso, non smette mai di sognare e di trasformare la moda in magia da indossare.
Dopo il diploma all’Istituto d’Arte e i corsi di specializzazione in "Disegno Tessile", cresce lavorativamente nelle più importanti aziende del tessile comasco.
Un background tecnico che le ha consentito di dar vita ad un’azienda solida e in grado di crearsi un mercato di nicchia, cultore del vero Made in Italy e del saper fare italiano.
Eccellenza e basse emissioni
A caratterizzare il brand è un sistema di eccellenze che coinvolge la continua ricerca sui materiali e sulle tecniche.
L'investimento in personale altamente specializzato permette di raggiungere elevati standard qualitativi nel prodotto finale che, immesso sul mercato, testimonia le capacità dell’azienda nella ricerca costante del nuovo.
Produciamo seguendo i più alti standar produttivi per creare capi duraturi e lo facciamo su ordinazione per ridurre al minimo gli sprechi. Una filiera produttiva lombarda e quasi totalmente comasca ci permette di abbattere le emissioni di CO2.