Moda e arte sono i due risvolti di una stessa medaglia.
Strumenti espressivi per mostrare al mondo idee, sentimenti, visioni, creatività, voglia di cambiamento.
Quando si incontrano nasce la magia, un’esplosione dirompente di forza creatrice in grado di spezzare le catene e le barriere imposte dalla società.
Per questo, per la sua collezione A/I 2022-23 Roberta Redaelli, ha scelto di scendere in campo e di collaborare con l’artista ginevrino Simon Albisati.
“Il mondo di Simon” ci proietta nel mondo di questo giovane uomo, artista Asperger, che fin da bambino si è lasciato cullare e ispirare dall’arte, sperimentando in chiave totalmente personale le vie dell’Art Brut che ha saputo interpretare con uno spirito unico e autentico, esponendo in diverse gallerie di arte di arte effimera, in spazi alternativi e presso la Galerie Syndrome Artistique.
La moda diventa un veicolo di inclusione e libertà, un mezzo per raccontare una storia e sensibilizzare sulla ricchezza che nasce dalla diversità.
I colori passano dai toni chic ed intramontabili del bianco e nero al mondo dirompente del viola, del rosso, del blu e del verde foresta. Le linee si ispirano agli anni ’80 e strizzano l’occhio a un glamour senza tempo ma sempre contemporaneo.
I materiali sono quelli che hanno reso iconica la maison: sete elastiche, jacquard ricercati e l’esclusiva maglia DINAMI-TECS.
Una collezione che saprà conquistare anche il palato più difficile.
Testimonial d'eccezione la modella Albina, Lucia Della Ratta, del progetto Imperfetta Project.
Tutte le scarpe sono state realizzate in esclusiva per noi da https://www.myshoepassion.it